….C’era una volta… le favole sulle scatole di latta

C’era una volta… le favole sulle scatole di latta, presenta per la prima volta al pubblico una serie di oltre 100 scatole di prodotti dolciari risalenti agli anni  ’50/60 del ‘900 aventi tutte come soggetto le favole, attraverso cui ripercorrerne la storia a partire dal favolista greco Esopo che, nel VI sec. a.C. ne trascrisse quasi 400 aventi come protagonisti gli animali, specchio degli umani e dei loro comportamenti; modello che fu ripreso anche da Fedro (20a.c/50d.c.) e la Fontaine (1621-1695) per le loro favole.

Alemagna- Cappuccetto Rosso                              Dufour- Pifferaio Magico

Saiwa – Topolino                                                 Motta- Alice Paese Meraviglie

Venendo a tempi più recenti l’autore forse più amato è Carlo Collodi (1826-1890) che con “Le Avventure di Pinocchio” detiene il primato, dopo libri religiosi come la Bibbia e il Corano, di essere uno dei libri più letti al mondo (tradotto in oltre 230 lingue), tallonato in questi ultimi anni da altre favole come “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry e la saga di Harry Potter di J.K. Rowlinge.

        Anonima – Pollicino                                                        De Coster – Robin Hood

Caffarel – Paperino                                                                   Zaini – 3 Porcellini

Il grande successo di Pinocchio è ben visibile nella mostra, in effetti la maggior parte delle scatole di latta rinvenute in questi anni sono dedicate a questo burattino, seguito a debita distanza da Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Cenerentola, Il Gatto con gli stivali ed i fantastici personaggi di Walt Disney a cominciare da Topolino.

Alcune aziende hanno realizzato delle serie che potevano raggiungere i 10 soggetti. Fra le più attive ricordiamo: Motta, Perugina, Alemagna, Sperlari, De Coster, Dufour Caffarel e Zaini.

Sperlari – Puccettino                                                                 Ferrero – Pinocchio

                              

Baratti & Milano – Pinocchio                                          Perugina – Gatto Stivali

Accanto alle scatole presentiamo figurine, cartoline, giochi e tante altre curiosità che le aziende dolciarie italiane realizzavano per i loro piccoli clienti.

“Progetto finanziato con la legge regionale 23 ottobre 2009, n. 26. Avviso pubblico “La Cultura fa Sistema”